Situato in una delle piazze più suggestive dell’Umbria, a Montefalco, Palazzo Bontadosi Hotel & SPA è uno scrigno prezioso che conserva intatta la storia e le tradizioni di questi luoghi.
Chi arriva a Montefalco per la prima volta, non può che rimanere stupito dalle bellissime ringhiere panoramiche che svelano le vallate spoletina e assisana in tutta la loro bellezza. Guardare un tramonto da questi luoghi dedicati è un’esperienza unica da non perdere! Così come è impossibile non rimanere incantati dalle strette stradine del centro che convergono tutte verso la piazza, dove sono situati il Comune e le residenze storiche della città. È proprio qui che trovate la splendida Boutique Hotel, un palazzetto del XIV secolo con una lunga storia da raccontare, che solo chi varca l’ingresso può ascoltare e toccare con mano.
Il Palazzo, costruito agli inizi del 1400, è appartenuto alla famiglia del Cardinale Clementi Bontadosi dalla fine del XVI alla fine del XIX secolo, quando fu acquistato dai Langeli, una facoltosa famiglia di farmacisti e alchimisti pontifici.
Il Cardinale ne fece la sua residenza stravolgendo quella che era stata la struttura originale dell’edificio. A partire dai lavori di chiusura degli spazi del mercato al piano terra per creare alcune stanze private, tra cui il suo studiolo decorato con le grottesche ad oggi perfettamente conservate. La volta dello studiolo fu affrescata a tempera nel XVIII secolo.
Bontadosi costruì anche la scala centrale, che tutt’ora conserva le caratteristiche tardo-rinascimentali. Al primo piano la sala delle feste ha ospitato, fino all’inizio del XX secolo, una delle più famose quadrerie di arte sacra dell’Umbria.
Nelle Camere e nelle Suites sono stati mantenuti gli affreschi e le architetture originarie, che sono il vero valore aggiunto dell’esperienza nel Palazzo Bontadosi.