L’olio di oliva è un prodotto ricco di proprietà cosmetiche che lo rendono un ottimo alleato della nostra bellezza. Può essere utilizzato per la cura dei capelli, della pelle e del viso. Hai letto proprio bene!
Tutti conosciamo le tante proprietà nutrizionali di questo prodotto della terra. Non a caso è uno degli ingredienti alla base della dieta mediterranea, sinonimo di salute e benessere. Ma il suo utilizzo non si limita alla cucina.
Le sue caratteristiche erano già note ai popoli più antichi, dagli egiziani, ai greci fino ai romani. Si tratta infatti dell’ingrediente base con cui sono stati realizzati i primissimi saponi.
Olio di oliva come prodotto di bellezza
Le vitamine e agli acidi grassi di cui è composto l’olio d’oliva lo rendono un prodotto di bellezza a tutti gli effetti. In particolare la vitamina E, che viene chiamata anche ‘vitamina della bellezza’.
Un altro fattore a suo vantaggio è la totale assenza di controindicazioni. Proprio per il suo vasto utilizzo molti lo hanno rinominato ‘oro liquido’.
All’interno di alcune SPA e centri benessere è possibile anche godere di massaggi all’olio di oliva. Un trattamento naturale che dona benessere immediato a tutto il corpo grazie proprio all’azione protettiva dell’olio.
A differenza di altri prodotti cosmetici è totalmente naturale ed ha un ridotto impatto ambientale. Se viene utilizzato quello di produzione italiana è totalmente a chilometro zero.
Ma attenzione, non tutti i tipi di olio presenti sul mercato hanno le stesse caratteristiche e proprietà. Affinché esso produca i benefici desiderati deve essere extravergine, preferibilmente biologico e spremuto a freddo.
L’Umbria è proprio la regione adatta per trovare un olio che rispetti tutte queste particolarità. Il clima della regione, caratterizzato da inverni freddi ed estati calde, regala uno dei migliori oli italiani.
Ma quali sono gli usi e i benefici dell’olio di oliva? Continua a leggere per scoprirlo.
L’olio di oliva sui capelli
L’olio di oliva sembra essere un’ottima soluzione per curare e nutrire i capelli. La vitamina A previene l’invecchiamento, mentre la vitamina E rafforza e dona lucentezza. In più gli acidi grassi idratano e ammorbidiscono, oltre a riparare e proteggere dalle aggressioni esterne. Le sue proprietà nutritive lo rendono il rimedio ideale per i capelli secchi, crespi e sfibrati. L’oro liquido avrebbe un effetto benefico persino sulla crescita dei nuovi capelli se utilizzato proprio sul cuoio capelluto.
Uno dei principali metodi per utilizzarlo è attraverso gli impacchi. Si tratta di maschere all’olio d’oliva da utilizzare sui capelli umidi un po’ prima dello shampoo per una o più volte alla settimana. Questo trattamento, oltre a donare brillantezza, aiuta in caso di irritazioni del cuoio capelluto.
Può essere utilizzato anche subito dopo lo shampoo. In questo caso si tratterà di un balsamo all’olio di oliva, generalmente combinato con altri ingredienti naturali. Sembrerà strano, ma può essere impiegato anche come vero e proprio shampoo. L’olio di oliva sarebbe infatti ottimo anche per lavare direttamente i capelli. Metodo utile soprattutto per riparare i danni dovuti a lavaggi frequenti o decolorazioni.